Il 18/04/2018 13:53, Leandro Noferini ha scritto:
ma quando dici computer senza scheda grafica a cosa pensi? A me non viene in mente un computer che sia uno nel mondo x86 che non abbia scheda grafica...Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password debian e init con l'installer. Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer senza scheda grafica.
stai scherzando? È estremamente debian way! Pensa che AFAIK solo linux crea di default un kernel indipendente dall'hardware!Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina e poi riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?Beh, sì ma è molto meno debian!
Piviul