[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie



> Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador <felipe.salvador@gmail.com> ha scritto:
> 
> On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote:
>> Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà
>> solo a PulseAudio.
> 
> Pulseaudio non è quello che nella mente dei suoi sviluppatori dovrebbe
> essere, è instabile, anche con Firefox.
> Ignoro le regioni di questa scelta, suppongo vogliano risparmiare
> risorse concentrandole, riducendo la superfice di sviluppo.
> 
> Una cosa buona che hanno aggiunto di recente è il tts nella (per me ottima) modalità
> narrate[1].

Giusto per far il bastian contrario ;-) vorrei spezzare una lancia a favore di Firefox  e Pulseaudio.

Al lavoro abbiamo una decina di computer, tra desktop e laptop, più o meno datati (il più recente è stato comprato meno di un anno fa, il “veterano” oltre 12 anni fa). 

Li teniamo tutti con l’ultima release LTS di Ubuntu, più che altro perché ci è stato più facile persuadere allievi, docenti e collaboratori a fare la transizione, e Firefox e Pulseaudio funzionano in modo perfetto, completamente trasparente (mai un problema). Sui server invece teniamo Debian.  

4 di questi vengono usati esclusivamente per contenuti audio/video (moltissimo Youtube), perché vengono usati per terapie con bambini. E sapete quanto siano esigenti i bambini come utenti! :-) 

Non sarà che i problemi riscontrati in Debian sono stati risolti nelle nuove versioni?

saluti,
gerlos


Reply to: