Il 17/05/2017 09:11, Sandro Mattozzi ha scritto: > Salve a tutti, da qualche giorno stavo provando d'installare Debian > 8.8.0 su un eebook asus "e402ma" cancellando completamente windows 8 dal > disco, ho provato con la versione a 32 bit web installer per stare > leggeri visto che le prestazioni offerte dall'HW sono quello che sono. > ho seguito questa guida Installare Debian UEFI > <http://guide.debianizzati.org/index.php/Installare_Debian_su_PC_con_firmware_UEFI> per > creare una chiavetta USB bootabile ma non c'è stato verso di fagliela > digerire, senza CSM vedevo la partizione UEFI ma non partiva la shell > con CSM abilitato partiva l'installazione ma poi non si avviava il pc ad > installazione completata. Rifacendo tutto il procedimento descritto nel > link con la versione 64 Bit web installer riesce a bare il boot senza > CSM e durante l'installazione mi da la scelta per il stallare con UEFI o > BIOS. > Se volessi installare il 32 bit secondo voi come potrei raggiare il > problema?! Direi che non c'è motivo di installare oggi un SO a 32 bit su un hardware recente, non credo avresti un consumo ridotto di risorse (ram/cpu) significativo. Tant'è che alcune distro stanno mollando il supporto alla piattaforma i686 (Arch, Ubuntu, etc.). Con UEFI poi direi che non ci sono dubbi, vai sereno con quella a 64 bit. Saluti -- fp pgp: 0x45399C26
Attachment:
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature