[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: apcupsd KILLDELAY



Simone Rossetto ha scritto il 08/11/2016 alle 15:23:
Ciao Piviul
[...]
Io sì, il mio server casalingo è configurato per tagliare la corrente
dell'UPS al termine dello shutdown ed è configurato tramite BIOS per
accendersi quando la corrente torna. Ovviamente UPS e BIOS devono
ciascuno supportare la relativa funzionalità. Il parametro KILLDELAY è
impostato a 0 (disattivato) e l'UPS taglia la corrento giusto qualche
secondo dopo lo shutdown.

Il pacchetto ufficiale di apcupsd è già configurato per comportarsi in
questo modo ma la versione in stable non ha le patch per systemd e
quindi non funziona. Ci sono due bug già risolti a riguardo (#709612 e
#807689) ma il pacchetto nuovo è in testing/unstable, io ho dovuto
ricompilarlo per la stable e funziona correttamente. Se stai cercando di
far funzionare il killpower su stable probabilmente è per questo che non
ci riesci, prova ad installare il pacchetto da testing.

In tutta la sequenza di spegnimento gestita da apcupsd [1] c'è uno
"sleep 10" nel file /etc/apcupsd/apccontrol (riga 64), magari puoi
provare a modificare quello nel caso, dopo l'upgrade del pacchetto,
ancora non funzioni.


Ciao
Simone


[1]
http://www.apcupsd.com/manual/manual.html#the-shutdown-sequence-and-its-discontents
mille grazie Simone, tutto molto interessante... approfondirò.

rimane il fatto che se la corrente torna prima che l'UPS tagli la corrente ma dopo lo shutdown di apcupsd (che come dici dovrebbe essere impostato ad una 60-ina di secondi) il server non si riaccende più :( Certo, ci vuole una discreta sfortuna ma murphy...

Comunque in effetti il problema che avevo riscontrato era su apcupsd installato su windows ed in effetti perché funzioni KILLDELAY bisogna fare una piccola modifica al registro[²]

Grazie ancora

Piviul

[²] http://www.apcupsd.com/manual/manual.html#killpower-under-windows




Reply to: