Re: Modificare bootloader debian 8
In data mercoledì 20 aprile 2016 21:56:27, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
> Tricky vuol dire letteralmente "intricata" in Inglese si usa come
> metafora di "arzigogolata, non lineare".
>
> Ciao
>
> Giovanni
>
> Il 20 aprile 2016 15:54, gino <ginoza@soloalpikom.it> ha scritto:
> > In data mercoledì 20 aprile 2016 11:06:01, Dott. Giovanni Bonenti ha
scritto:
> >> Il 20 aprile 2016 07:26, gino <ginoza@soloalpikom.it> ha scritto:
> >> > Avrei bisogno di modificare il bootloader di debian 8 kde installato
> >> > nel
> >> > MBR, poiché vorrei installare GAG 4.10 che gestisca l'avvio dei
> >> > programmi
> >> > operativi, compreso windows 10. Ora il gestore degli OS è Debian 8.4
> >> > kde
> >> > x64 bit; ma per vari motivi vorrei che fosse GAG a fare questo.
> >>
> >> Allora il bootloader si chiama Grub, per quello non hai trovato
> >> documentazione. Comunque devi prima di tutto installare grub sulla
> >> partizione dove è installato debian.
> >> La procedura è un po' tricky
> >>
> >> devi darei i comandi
> >>
> >> sudo apt-get remove grub && sudo apt-get install grub
> >>
> >> durante la procedura di installazione ti chiederà dove installarlo e
> >> tu seleziona la partizione di Debian.
> >>
> >> Dopo installa GAG seguendo questa guida:
> >> http://ccm.net/faq/1575-linux-gag-graphical-boot-manager
> >>
> >> Ciao :)
> >>
> >> Giovanni
Ho provato a dare i due comandi, come da te suggeriti, ma non è successo
niente.. ..ho visto ravanare un po' con delle scritte, ma in realtà tutto è
rimasto come era prima. Forse dovrò rifare l'installazione di debian e metter
il grub nella partizione di rooot, senza dargli il bootloader nel MBR?
Grazie.
Gino.
Reply to: