[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Su SID, l'ultimo apt-get dist-upgrade vuole rimuovermi fglrx-driver.



Ciao a tutti,

Credo che l'oggetto della mail sia già abbastanza esplicativo. Comunque cercherò di essere un pò più dettagliato..

Ho un sistema con un AMD Phenom II x6 ed una scheda grafica (purtroppo) AMD/ATI Radeon HD 5770. Ho sopra una Debian con i repository di SID (unstable) e fino ad ora non ho mai avuto problemi (a parte i soliti "capricci" di systemd, ma sempre bene o male gestiti... ).
Come driver per la scheda grafica ho sempre utilizzato il proprietario, fglrx (ATI catalyst) ed andava piuttosto bene per il 3D sia nella composizione desktop, che per il webgl, blender animations, games fps, etc..

Nell'ultimo aggiornamento che ho tentato di eseguire tramite apt-get dist-upgrade, ho notato che mi voleva rimuovere fglrx-driver.. naturalmente ho fermato il tutto! Quando controllo il dettaglio con un changelog (apt-get changelog xserver-xorg-core), leggo:

xorg-server (2:1.3.99.2-1) experimental; urgency=low
....
......
  [ Julien Cristau ]
  * New upstream release candidate.
    + bump build dep on renderproto to >= 0.9.3, and on pixman to >= 0.9.4-2.
    + bump video abi version and serverminver.
  * Drop the Conflict on fglrx-driver, which is taken care of by the abi
    version.
......
xorg-server (2:1.3.0.0.dfsg-6) unstable; urgency=low
  * Change fglrx conflict to << 8.37.6 (closes: #424975).
...
xorg-server (2:1.3.0.0.dfsg-5) unstable; urgency=low
  [ Brice Goglin ]
  * Add 24_hurd_ioperm_fix.diff to fix xf86Enable/DisableIO on Hurd with
    recent GNU Mach. Thanks Samuel Thibault!
..........
  [ Julien Cristau ]
  * Add patch to make sure that the ramdac symbols are present in the server
    and drivers can use them (closes: #423129).
  * xserver-xorg-core Conflicts with fglrx-driver, which broke with 1.3.
    We'll need to make this versioned (or drop it) when fglrx is fixed.


... mi pare di capire, è stata riscontrata una incompatibilità con la nuova versione di xserver con il driver fglrx, e che, almeno per un certo periodo di tempo, sarà tolto dai rilasci... 
Per cui ora chiedo, a chi dovesse avere già esperienze a riguardo, quale potrebbe essere il modo migliore di procedere.
Ed in particolare:
1) Mi conviene non aggiornare se non con il solo apt-get upgrade (e non dist-upgrade) in modo da non interferire con aggiornamenti che riguardano driver e altre parti salienti del sistema (e mantenermi il mio driver fglrx fino a quando non sarà disponibile una versione fixata)?
2) Se dovessi comunque aggiornare ed utilizzare i driver opensource "radeon" (che comunque in passato mi hanno dato problemi, o quanto meno mettevano a disposizione funzionalità più limitate), potrei trovare un modo alternativo di installare i driver proprietari Catalyst, anche "out-of-the-box" senza aspettare le calende greche (come è consuetudine di ATI/AMD per questi aggiornamenti?

... altri suggerimenti o sono sempre ben accetti. Purtroppo in rete non ho trovato molte informazioni aggiornate a riguardo, forse perché questa è una problematica troppo "fresca" in Debian (in SuSE, e mi pare in Fedora, si era già presentata).

Grazie anticipatamente per ogni suggerimento.

Gabriele
--

Best regards,

Gabriele Zappi
http://www.gabrielezappi.net
GNU/Linux user #380098

Reply to: