[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Possibili problemi con dischi SSD?



Il 10 marzo 2015 21:45:49 CET, "Davide G." <gv.davide@gmail.com> ha scritto:
>Il 10/03/2015 14:37, Gollum1 ha scritto:
>
>> ho estrapolato dal kern.log (che allego anche intero, caso mai mi sia
>> sfuggita qualche informazione importante) la parte riguardante i
>> messaggi d'errore che appaiono anche in fase di boot.
>
>A naso sembrano errori che si vedono quando i cavi sata non sono buoni

In questo caso non ci sono proprio i cavi, è una connessione rigida su un pettine saldato direttamente si scheda (è un portatile).

>o il
>disco non funziona bene. 

Questo è quello che mi preoccupa di più, anche perché dovrei essere ancora in tempo per chiederne la sostituzione. Il problema è che non ho un altro SSD di pari capacità per fare delle prove e imputare la colpa proprio al disco.

> Nel tuo caso ho visto prima che entrambi vanno
>a 1.5
>Gb/s, cioè Sata I.

È una macchina un po' vecchia, credo che non possa andare oltre il SATA I.

>So che alcuni dischi meccanici e alcuni controller vanno d'accordo a
>scendere
>di velocità da SataII a SataI o da SataIII a SataII, ma non vanno con
>dischi
>sataIII collegati su porte SataI e viceversa. Ho avuto molti problemi
>con
>controller sata-usb per questo, controlla che non sia il tuo caso.
>

Come posso verificare il caso di incompatibilità? E comunque il disco pare poi funzionare bene...

>> il sistema usa systemd (e una sid), posso usare qualche tools
>> particolare per l'analisi?
>
>smartctl (pacchetto smartmontools) può aiutarti a capire se uno dei due
>dischi
>ha problemi (nota gli errori li da solo sul primo).

Infatti avevo notato che il problema era relativo ad un solo disco (quello poi nominato come sda per la precisione), ed è il motivo per cui penso ad un problema del disco in se, ma potrebbe anche essere che gli errori sul primo, in qualche modo mascherino gli errori sul secondo.

Chissà se invertendo i due dischi, il sistema sia in grado di partire comunque... Potrebbe essere una prova da fare. Se si trasferiscono gli errori sul secondo canale SATA, allora è quasi certo un problema del disco.

Grazie.



Byez
-- 
Gollum1
Tessssoro, dov'è il mio tessssoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori di battitura (maledetto correttore automatico).


Reply to: