Re: virtualbox headless e configurazione di rete
Ciao
Mi rispondo da solo... stavo usando un'immagine amd64 di Debian, ma a
quanto pare su CPU Atom bisogna usare la i386 altrimenti la VM non parte.
Saluti
Nicola
On 28/12/14 17:03, Nicola wrote:
> Ciao a tutta la Lista e auguri di Buone Feste
>
>
> Sto provando a far girare una piccola virtual machine con VirtualBox sul
> server Debian che ho a casa.
>
> Sul server ho Debian Wheezy senza ambiente grafico, quindi faccio tutto
> da terminale con SSH e VirtualBox (VBoxHeadless + VBoxManage).
> La Virtual Machine e' un'installazione di Debian.
>
> Ho creato la virtual machine sul mio portatile, ho configurato
> l'interfaccia di rete come "Bridged" e riesco a ad accedere con SSH. Fin
> qui tutto ok.
> L'ho esportata in un file (Debian_Server.ova) e l'ho trasferita sul server.
> Sul server ho quindi eseguito:
> - VBoxManage import Debian_Server.ova --> Per importare la vm
> - VBoxManage modifyvm "Debian_Server" --nic1 bridged --bridgeadapter1
> eth0 --> Per aggiornare il nome dell'interfaccia di rete, visto che
> sul server e' differente dal portatile
> - vboxheadless --startvm Debian_Server & --> Per far partire la vm
> La vm si avvia senza problemi, ma... l'interfaccia di rete non sembra
> funzionare.
>
> C'e' qualcuno un po' pratico di VirtualBox e settaggi di rete con Debian
> che puo' darmi qualche suggerimento?
>
> Grazie!
>
> Nicola
>
Reply to: