Stimolato da Davide, ho dato un'occhiata alla documentazione riguardo
il boot process in debian ed ho finalmente sistemato un mio scriptino
che monta una share samba remota.
Elenco le cose che ho fatto
Davide Prina writes:
> #!/bin/sh -e
Non avevo questo flag per la shell, ma non è fondamentale
> ### BEGIN INIT INFO
> # Provides: udev
Il nome qui dentro deve essere univoco.
Quando ho fatto lo script di cui sopra ho riciclato uno script che monta
le partizioni LVM di un disco USB esterno se questo è connesso.
Nel nuovo script avevo lasciato il vecchio nome.
Quando ho usato insserv per attivare il file, questo mi ha dato come errore
che il servizio era già fornito.
Cambiato il nome in Provides:
> # Required-Start: mountkernfs
> # Required-Stop:
> # Default-Start: S
> # Default-Stop:
> # Short-Description: Start udevd, populate /dev and load drivers.
> ### END INIT INFO
>
> hai creata e compilata, nel tuo script, la sezione degli info?
Non lo ho trovato scritto esplicitamente, ma credo che il contenuto di
quella parte venga letto da init e non solo dal programma usato per
creare il link simbolico
> Naturalmente il tuo script lo hai messo in /etc/init.d e poi per
> installarlo hai usato update-rc.d... vero?
insserv, ma dovrebbe a naso bastare ln -s . Il primo è più comodo.