Re: [HW] Underclock per raffreddamento passivo
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Il giorno 03/nov/09, alle ore 12:37, dea ha scritto:
.. non toccare la parte inferiore del dissipatore originale, lascia
che il
contatto processore/dissipatore sia fatto da gente che lo sa fare
(quindi dal
tuo dissipatore originale).
Non ho poi capito se vuoi o meno avere una macchina totalmente
fanless o se
vuoi togliere solo la ventola al dissipatore della CPU.
Se la macchina presenta delle ventole, gestisci quello che
"costruisci" SOPRA
il tuo dissipatore in modo da usufruire del flusso d'aria delle
altre ventole
(se le hai) senza bloccare tale flusso. Se non hai ventole (ma sono
finezze..
che per 15 W... vabbhè) calcola che l'aria calda si muove verso
l'alto, quindi
posiziona le lamelle in modo che non ostacolino il flusso convettivo
naturale
che si crea (valuta quindi come posizioni il PC e come le lamelle
che aggiungi
siano disposte a regime).
La macchina è totalmente priva di ventole e case (li ho finiti).
L'idea era fare una cosa totalmente fanless...
Ho anche guardato per quanto riguarda la 166 Mhz... quello dissipa 5 W
in meno... se utilizzassi quello con il dissipatore standard senza
ventola è abbastanza?
Grazie mille,
Davide
- -----------------------------
PGP User Information
Key ID: 61A4A338
Fingerprint: BEBD EC76 5261 5340 5F96 6F7B 8CD7 8053 61A4 A338
- -----------------------------
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)
iEYEARECAAYFAkrwI7cACgkQjNeAU2GkozjcYACgt5MMqHj6cXQHPsSYwU0rsyeI
oS0AniE7VPyK6a5uCdyGeAufj9qwIkRY
=/VwQ
-----END PGP SIGNATURE-----
Reply to: