Il giorno 29 settembre 2009 00.20, elio marvin
<emarvin3678@gmail.com> ha scritto:
Il lunedì 28 settembre 2009 23:59:40 Luca Costantino ha scritto:
> ed eccoci qui lista,
> ancora una volta a ripetersi in testa QUANDO LE COSE FUNZIONANO NON
> TOCCARLE!
chi lascia la vecchia per la nuova... :-)))
da parte mia, ho migrato tre Debian da Grub-Legacy a Grub-2 senza nessun problema...
ma forse sono stato solo molto fortunato... :-))
>
> ho dovuto (con sommo rammarico) procedere ad una nuova installazione
> di windows,
strano... :-)))
che ovviamente mi ha piallato l'MBR e di conseguenza grub2
e chi l'avrebbe mai detto... :-)))
Una soluzione potrebbe essere quella di installare un bootmanager indipendente
oltre che gratuito, tipo GAG o qualcosa di analogo.
perché, Grub cos'è ??? indipendente... open source... gratuito... forse avvia più di 9 OS...
:-)
si potrebbe provare a purgare grub2, reinstallare grub-legacy, e poi ritentare la migrazione stando attenti ai warnings...
su una delle mie Debian (Sid per la precisione), qualche tempo fa quando ho fatto la "migrazione", grub2 non mi identificava la seconda Debian (Testing) su un'altra partizione del disco per cui dovevo modificare a mano /etc/boot/grub.cfg, ma dopo qualche upgrade ha ricominciato a trovarla da solo...
V.