[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: LSI MegaRAID SAS 9260-4i: compatibilità Debian Lenny



Ciao,
quel controller per quanto ne so è il top del top al momento:
- SAS 2.0 6Gbit/s
- Processore dedicato PowerPC
- 512 MB di ram DDRII 800 Mhz
- Pci Express x8
- Batteria tampone

Anche a me i driver per le varie distro mi puzzano di binari specifici
per un determinato kernel, ma mi è stato detto più volte che con LSI
sarei andato sul sicuro per quanto riguarda il supporto linux...
Mi affido a voi, se avete controller alternativi da consigliare sono i
benvenuti. Tenete presente che verrà utilizzato con hard disk Cheetah
15k.7 e Constellation ES della Seagate (entrambi SAS 2.0).

Ciao,
Darkbasic


Il 28 settembre 2009 21.15, dea <dea@corep.it> ha scritto:
>
> Ciao !
>
> Spesso, il fatto che siano disponibili dei "driver" per le varie distro non è
> un buon segno, ciò indica (molte volte) che si tratta di codice proprietario
> compilato per quel kernel di quella distribuzione.
>
> E questo è un fattore limitante.
>
> Spesso si tratta di controller ibridi, ovvero che non fanno tutto in hardware
> al 100% ma che.. fanno fare al sistema operativo. Non conosco in particolare
> quel controller, ma ho avuto brutte esperienza con Promise ed Intel, nulla di
> che, ma alla fine li usi come soft raid (md).
>
> Ora non sarà il tuo caso...
>
> Per esperienza ti dico che 3ware ed HP (controller Smartarray, modulo kernel
> CCISS) vanno benissimo con Linux, al 100% true hardware raid.
>
> CIAO
>
> Luca
>


Reply to: