[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: tab in nautilus



Il giorno gio, 05/06/2008 alle 10.42 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
> Il giorno gio, 05/06/2008 alle 09.07 +0200, Federico Di Gregorio ha
> scritto:
> > Il giorno mer, 04/06/2008 alle 19.31 +0200, Nicola Manca ha scritto:
> > > le tab fatte in modo intelligente potrebbero essere utili...
> > > riguardo a drag&drop se vuoi spostare un file da una finestra ad 
> > > un'altra che le sta sotto il problema è identico
> > 
> > Questo è uno dei motivi per cui esiste lo "spatial desktop", che fa
> > schifo a molti ma con cui io mi trovo benissimo.. :D
> 
> Sono uno di quelli a cui lo spatial fa schifo, ma mi spieghi come
> potrebbe risolvere il problema?

Lo spatial ricorda _esattamente_ posizione e dimensione della finestra,
quindi se perdi un po' di tempo ad organizzare il desktop poi trovi
sempre tutto "a memoria". Inoltre il click-chiudi-vecchia permette di
non avere troppe finestre aperte mentre scendi l'albero delle directory,
evitando le sovrapposizioni che dici tu.

federico

-- 
Federico Di Gregorio                         http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer                                fog@debian.org
INIT.D Developer                                           fog@initd.org
 heisenbug /hi:'zen-buhg/ /n./ [from Heisenberg's Uncertainty Principle
  in quantum physics] A bug that disappears or alters its behavior when
  one attempts to probe or isolate it.

Attachment: signature.asc
Description: Questa =?ISO-8859-1?Q?=E8?= una parte del messaggio firmata digitalmente


Reply to: