Re: supporto a samba
Il Friday 27 June 2008 21:26:26 lccflc ha scritto:
> fde ha scritto:
> > Non capisco perchè per esempio sotto gnome il support a samba sia così
> > limitato. Mi spiego meglio, se monto una risorsa samba facendo risorse
> > -> connetti al server -> server windows e poi compilo i vari campi, dopo
> > succede che aprendo un qualsiasi software non possa da File -> apri
> > navigare le risorse di rete e quindi utilizzare samba.
> > senza contare che non posso montare una risorsa previa autenticazione
> > sempre su samba.
> > si lo so posso editare fstab e aggiungere le risorse.. mi mi sembra
> > assurdo che alla fine ho questa opzione "connetti al server.." che poi
> > non serve a nulla.
>
> Infatti...
> Io ho assoluta necessità di condividere una partizione Win XP e la
> cartella documenti.
> Ho dovuto installare una distribuzione strana ma che funziona benissimo
> per ufficio (OpenMamba)...
> Pur amando Debian (e da poco apprezzando UBUNTU) che adopero per tutte
> le altre "faccenduole".
> Saluti a tutti,
> Felix
basta non usare gnome... con kde navigo tranquillamente le cartelle in rete e
le posso vedere da tutti i programmi che usano le librerie di kde...
Byez
--
Gollum 1
Tessssssoro, dov'é il mio tesssssssoro...
Reply to: