[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Filtri spam in debian



All'incirca Fri, 29 Feb 2008 17:10:35 +0100,  Cristian Versari
<cversari@csr.unibo.it> sembrerebbe aver scritto:

> Ciao a tutti,
>    dopo aver finalmente trovato un sostituto leggero di iceweasel per
> la quasi totalita' dei siti (kazehakase, come e' stato suggerito
> giorni fa in lista), stavo ripensando di sostituire anche icedove.
> Tempo fa avevo provato sylpheed claws ed era piu' che soddisfacente
> (anche quello gtk1) ma in combinazione con spamassassin era ancora
> piu' pesante di icedove.

Se usi Claws-Mail io ti consiglierei Bogofilter, che è piuttosto
leggero (almeno per la mia esperienza) ed è ben integrato con il MUA.

È puramente bayesiano, quindi devi allenarlo. Dopo qualche centinaia di
messaggi (i numeri non sono per nulla sicuri, vado a memoria) inizia ad
andare abbastanza bene. La cosa che soprattutto ho apprezzato di lui è
che non mi ha mai dato un falso positivo, che per me è molto più grave
che tanti falsi negativi. È anche vero che per diventare preciso anche
sui negativi ci ha messo un po' di tempo (ovviamente c'è anche il
problema che le formule dei messaggi di SPAM variano nel tempo, quindi
è una continua rincorsa!).

A me sembra un buon filtro, ma non ne ho mai usati altri (se non
spamassassin per poco, perché era troppo pesante).

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <g.mascellani@gmail.com>
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: g.mascellani@ekiga.net
Jabber: g.mascellani@jabber.org / giovanni@elabor.homelinux.org
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature


Reply to: