Re: linux-image per k7
- To: debian-italian@lists.debian.org
- Subject: Re: linux-image per k7
- From: Davide Prina <davide.prina@gmail.com>
- Date: Fri, 01 Feb 2008 20:45:28 +0100
- Message-id: <[🔎] 47A376D8.3000505@gmail.com>
- In-reply-to: <20080131220840.GA4527@esaurito.net>
- References: <20080129100323.GA5416@maximum.it> <20080129154055.GA24533@esaurito.net> <20080130234349.GA9480@maximum.it> <47A21054.2040901@gmail.com> <20080131220840.GA4527@esaurito.net>
Filippo Giunchedi wrote:
On Thu, Jan 31, 2008 at 07:15:48PM +0100, Davide Prina wrote:
Se ti ricompili tu Linux togliendo tutto quello che non hai, e che è
compilato staticamente, e non utilizzi, anche se compilato come modulo,
ottieni alla fine qualcosa con prestazioni decisamente migliori ...
almeno questo è quello che vedo io con un hardware ormai un po' datato.
ci sono dei dati/benchmark a tal proposito?
la cosa non è così semplice ... dipende molto da tanti fattori.
Se compili solo lo stretto necessario hai prima di tutto un binario per
Linux molto più piccolo e quindi diminuisci sia i tempi di avvio del
sistema che di esecuzione ... ma anche qui la percentuale dipende molto
dalle caratteristiche del tuo hardware.
Poi può capitare che di default ti prenda un driver generico e non
esattamente quello specifico di un dato componente hardware e solo
questo cambio (includere in Linux questo driver e rimuovere quello
generico) potrebbe giovare di molto alle prestazioni.
Poi ci sono altre mille cose da considerare ...
Qualche mese fa qualcuno qui in lista aveva fatto dei benchmark
stabilendo che le prestazioni aumentavano di decine di punti percentuali
... prova a cercare sugli archivi
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Reply to: