[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Domanda sui permessi per eseguire i comandi



On Mon, 30 Jul 2007 19:39:31 +0200
"Simone Tessaro" <simotessa@gmail.com> wrote:

> Scusate la domanda sciocca. Ma l'utilizzo di ubuntu mi ha reso tutto
> troppo facile e ora voglio prendere coscienza di come è strutturato
> debian.
> Di base in debian il comando ifconfig non è attivo per l'user ma
> funziona solo da root. ora /sbin/ifconfig hai permessi così impostati
> drwxr-xr-x . quindi l'esecuzione è per proprietario (root) gruppo
> (root) e altri. come mai non è eseguibile allora da un utente normale
> (così come tutti i comandi presenti in /sbin in realtà)? I comandi
> presenti in /bin come /bin/chmod hanno gli stessi privilegi e infatti
> sono eseguibili senza essere super user.
> Qualcuno potrebbe farmi chiarezza su questa cosa? cosa impedisce a
> quei comandi di essere eseguiti?
> Grazie

Per le spiegazioni tecniche passo ma...puoi, in genere, applicare due
semplici regole: i comandi non utilizzabili dai normali utenti (aka
quelli che solo root puo' eseguire) sono in genere relativi al
controllo/gestione dell' hardware e/o quelli il cui uso proprio e non
pu' cambiare radicalmente la macchina

In tale ottica ifconfig soddisfa entrambe :)
> Simone
> 



Reply to: