All'incirca Fri, 14 Dec 2007 14:46:08 +0100, nextime@nexlab.it sembrerebbe aver scritto: > > L'idea ? quindi questa: da una webmail (gmail) mi spedisco una mail > > ad un indirizzo di casa con un determinato oggetto. Fetchmail la > > scarica e procmail la mette in una cartella apposita. Ogni 2 minuti > > uno script python che mi sto facendo controlla se in quella > > cartella c'? posta e > [...] > > Mi sembra una soluzione orrida, accrocchiata, brutta e soprattutto > inutile. Pienamente d'accordo. Non ti senti tranquillo ad esporre la tua Sid, che quantunque unstable è comunque un sistema gestito da molta gente competente, e ti sentiresti tranquillo ad affidarti ad un sistema messo su in questo modo da te che, evidentemente (e senza che questo implichi alcun giudizio negativo da parte mia), non sei per nulla esperto in sicurezza di rete? Secondo me come regola generale è sempre meglio sfruttare le soluzioni pensate da chi ha esperienza, per cui ti consiglierei qualche soluzione più standard. Giovanni. -- Giovanni Mascellani <g.mascellani@gmail.com> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: g.mascellani@ekiga.net Jabber: g.mascellani@jabber.org / giovanni@elabor.homelinux.org GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
Attachment:
signature.asc
Description: PGP signature