Re: linux per ipovedenti
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 11.09 +0200, Giovanni Mascellani ha
scritto:
> Mi sembra avviando Knoppix tra le opzioni di boot permette di scegliere
> una console Braille. Non so esattamente come funzioni e se (probabile)
> abbia bisogno di supporto hardware, però forse potrebbe essere una
> strada per indagare!
il grosso del problema sono i motori di sintesi (nonché l'accessibilità
dei DE).
Festival è quasi inutilizzabile, ho fatto sentire il risultato della
sintesi a logopedisti e altri esperti e mi hanno detto che è quasi
dannoso.
Certo...in assenza di altro è meglio che niente.
Tutti i prodotti che fanno sintesi vocale usano ormai Loquendo, il quale
ha dei costi assurdi, ma è anche vero che il lavoro che c'è dietro è più
che notevole e lodevole.
Se solo rilasciassero anche una versione striminzita sotto qualche
licenza aperta in modo da poter migliorare il supporto all'accessibilità
del software libero...
--
Davide Corio davide.corio<at>redomino.com
Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy
Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 3716911 http://www.redomino.com/
Reply to: