[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Per piacere...rassicuratemi e datemi delle dritte



Ciao Pelle Rossa,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista ..... :-)

On Sat, Feb 18, 2006 at 06:20:07PM +0100, Pelle rossa wrote:
[...]
> forse ho esagerato, con le mie mail.......... ho sempre dichiarato con
> umiltà nei messaggi le mie superficialità, non avendo approfondite
> conoscenze informatiche seppur ho una buona infarinatura generale ma la
> forza di questa LISTA è proprio questa e e comunque non ho mai preteso
> nulla, non mi sono mai lamentato o fatto la vittima perchè qualcuno non
> mi ha risposto (a chi non è capitato?)

Vedi, in questa lista ci sono persone che da diversi anni (alcune da
molti anni .... :-)), e con costanza si prodigano a fornire consigli,
aiuti, suggerimenti, spesso mettendo a disposizione quel poco tempo che
rimane dopo aver lavorato .... puo' succedere che non ti venga fornita la
risposta in tempi brevi, per svariati motivi non certo per snobbare
qualcuno .... :-) in tal caso, se si ha una certa urgenza, gli archivi di
debian-italian sono veramente una miniera. Puoi facilmente trovare cio'
che chiedi in una mail di qualche tempo fa ....
 
> inoltre posso dirti che ho imparato (e non credo di essere il solo)
> più cose leggendo in questa lista o scrivendo che googolando.
Beh, di questo sono convinto .... :-)

> Premesso che purtroppo in italia non ci sono ancora (che io sappia)
> testi riguardo debian.

Non prendertela anche con me se ti cito solo alcuni libri, e se in
qualche modo ti contraddico! ..... :-)

Allora, ammetto che alcuni di tali testi non sono proprio aggiornati,
pero' credo che valga comunque la pena di leggerli:

* Debian GNU/Linux Guida all'Uso 
  J. Goerzen e O. Othman
  2000 HOPS LIBRI

* Linux Una Ricetta Al Giorno
  M. Stutz
  Mondadori Informatica

* Linux Dai Fondamenti alle Applicazioni
  G. Zarelli
  2005 VNU Business Pubblications Italia

Poi c'e' anche "Linux Facile"  di Daniele Medri che fa riferimento
soprattutto alla Debian e gli "indispensabili" "Appunti Linux" di Daniele
Giacomini ....

Poi se vuoi puoi sempre stamparti la Guida di Rifermento Debian, il
Manuale di Installazione, le FAQ debian, APT-HOWTO, e altri testi che
trovi in qualsiasi mirror del sito di Debian sotto documentazione e che
sono stati tradotti anche in italiano. Messi insieme fanno proprio un bel
"librone", quasi una Bibbia di Debian ..... :-))

Au Revoire
Hugh Hartmann
 



Reply to: