[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: HDD esterno



Forse sei appena arrivato, ma tutte quelle cose le ho già provate!
fdisk -l /dev/sda non mi da nulla, non riesce a leggere l'hard
disk........vedi post precedenti

Luca Sighinolfi-2 wrote:
> 
> On Sat, 23 Dec 2006 03:42:28 -0800 (PST)
> Salvator*eL*arosa <s_larosa@libero.it> wrote:
> 
>> 
>> Ho provato con fdisk -l  /dev/sda/ ma non ritorna niente!
>  
> da root:
> fdisk -l  /dev/sda
> 
> ti restutuirà qualcosa del genere (con i tuoi valori al posto dei
> miei :-)
> 
>  Disk /dev/sda: 251.0 GB, 251000193024 bytes
>  255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
>  Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
> 
>     Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
>  /dev/sda1   *           1        2433    19543041   83  Linux
>  /dev/sda2            2434        2558     1004062+  82  Linux swap 
>  /dev/sda3            2600        6200    28925032+  83  Linux
> 
> da qui capisci per esempio che ci sono tre partizione di cui una sda2 è
> di tipo swap. 
> per montare a prima o la terza basta fare:
> 
> # mount -t <aaa> /dev/sda<n> <dir>
> 
> dove <aaa> è il tipo di partizione: vfat, ext3, etc..
>      <n> è il numero della partizione: nel nostro caso 1 o 3
>      <dir> è il punto di mount, ovvero la directory su cui vuoi montare
> 
> ciao
> -- 
> Luca Sighinolfi
> 
> E sebbene il computer fosse spento e la spina staccata, continuava
> a rimanere fissa sullo schermo una immagine...
> ...quella di Windows 95                         
>                                                Blender, Futurama
> 
> 

-- 
View this message in context: http://www.nabble.com/HDD-esterno-tf2872922.html#a8033393
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Reply to: