[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Scanner in rete



On Tue, 19 Dec 2006 07:52:43 +0100, NN_il_Confusionario <pinkof.pallus@tiscalinet.it> wrote:

On Mon, Dec 18, 2006 at 10:53:35PM +0100, giuliano wrote:
	inserito in /etc/inetd.conf la riga "sane-port tcp nowait ..."
sulle due macchine il firewall e' disattivato

non conosco l'uso di sane via rete, ma io farei questo:
(1) controllare con "netstat -tnp" (o simili) che la porta tcp
si realmente tenuta aperta, e dal programma giusto;

grazie, ho una conoscenza nulla della rete (cresciuto con win, ahime' :-( ) e dei suoi strumenti: provero' con netstat -tnp, in effetti no riesco a capire se il servizio e' disponibile, cioe' se e' un problema del server o del client;

(2) contrtollare (con ldd) se tale programma usa i tcpwrappers
(o se la riga di inetd.conf li usa) e in tal caso sistemare
/etc/hosts.{allow,deny}

sempre piu' difficile: quello che so dirti e' che il servizio sane-port e' settato, come dicono le istruzioni che ho trovato in rete, sia in /etc/services che /etc/inetd.conf;

per quanto riguarda /etc/hosts.{allow/deny} dovrebbe essere a posto, almeno cosi' penso visto che riesco a stampare ed a fare ftp verso quel server;

ritornando un attimo a /etc/services: ho notato che sul server (debian sarge) compare il servizio sane-port, mentre sul client (mdk 10) compare il servizio sane: se questi sono le denominazioni dei servizi offerti, non ci dovrebbe essere nessun problema perche' il server offre 'sane-port' ed il client offre un servizio 'sane' che nessuno usa e che potrebbe essere rimosso visto che in realta' non c'e' nessun scanner collegato; ma se la denominazione dei servizi e' univoca, sia per quelli offerti che per quelli richiesti, allora il client potrebbe avere difficolta' a trovare in rete un servizio 'sane', visto che in rete e' offerto il servizio 'sane-port';

non so se sono stato chiaro, anche perche' piu' mi addentro nella rete, meno ci capisco :-(

grazie, ciao,
giuliano

--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/



Reply to: