Re: Problema con Debian Sid
Alle 17:59, martedì 19 dicembre 2006, gino ha scritto:
> Salve a tutti.
> Su un hardisk io ho installato Mandriva 2007, Kubuntu 6.10 e Debian
> Sarge 3.1.
> Oggi ho voluto nella Spource.list di Debian sarge Comentare (cioè ho
> messo il cancelletto...) tutti i files esistenti e aggiungere:
> deb ftp://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib
> per potere scaricarmi la Debian unstable. Ha impiegato per scaricare
> circa 1210 files più di due ore circa. Dopo il Riavvio però non mi
> trovo al boot il Debian unstable con il suo kernel-2.6.18...ecc. ecc.,
> non ricordo bene.., ma mi trovo solo il Debian di prima e cioè il
> Debian sarge con il suo kernel-2.6.8...
> Dove è andato a finire il debian unstable scaricato? Se scelgo di
> avviare il debian sarge, alla fine non si apre neppure quello...
> Non so cosa fare in questa circostanza. Della Debian Sid neanche
> l'ombra!..
> Chiedo come fare per fare avviare e far partire l'intrfaccia KDE del
> Debian unstable.
> Io pensavo che avendo modificato nella Source.list, come sopra
> descritto, il resto fosse tutto automatico, così da avere alla fine il
> debian sid pronto all'uso.
> Grazie anticipato per l'aiuto che spero di ricevere.
> Gino.
Ciao,
scusa se ti faccio qualche domanda banale/ovvia/stupida (scegli quello che
preferisci ;-) :
1) Qual'é, cronologicamente parlando, l'ultima distribuzione che hai
installato?
2) Che "boot loader" usi? (Grub o lilo?)
Certo comunque è strano che non parta più nemmeno Sarge....
-------------------------------------------------------------
Giorgio Scarabello
Virus checked by Exiscan/Clam Antivirus @ neo64.gs.local
Reply to: