-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Giacomo Russo ha scritto:
Un saluto a tutta la lista, mi chiamo Giacomo (come potete vedere
dall'header) e sono uno studente di ingegneria informatica
all'Università di Lecce, sono utente GNU/Linux dal 2001 ed utente Debian
da un annetto e mezzo.
Vi sottopongo il mio problema, nella speranza che qualcuno mi aiuti a
venirne a capo: possiedo un portatile HP Pavilion dv6146eu con su Debian
etch (testing) a 32 bit. Il problema consiste in blocchi improvvisi
dell'intero sistema (tanto che non riesco ad esempio a switchare alla
console con Ctrl+Alt+F* ), che si verificano specialmente quando uso la
scheda wireless (Broadcom Corporation Dell Wireless 1390 WLAN Mini-PCI
Card), con driver ndiswrapper (a quanto pare non ancora supportata dai
bcm43xx). Tutto ciò è accompagnato da un bel "IRQ 58 disabled: nobody
cared" che riscontro nei log. Smanettando un po' con lspci e compagnia
mi è parso di vedere che porte usb, scheda wireless e scheda video
(GeForce Go 7200) condividono lo stesso irq... purtroppo se avvio debian
con noapic il blocco si trasforma in un rallentamento inverosimile
(sembra che al posto di un Turion a 64 bit dual core ci sia il
processore dello ZX Spectrum...), che comunque mi costringe al reset.
Al momento l'unico modo per avviare Debian senza blocchi nell'init è
aggiungere il parametro vga=791 (dopo esserci arrivato per tentativi).
I blocchi si verificano in maniera apparentemente casuale *mentre il
wireless è in uso*.
Sapete che frustrazione a resettare il laptop per 5-6 volte al giorno...
nel bel mezzo di un aggiornamento di 100 e passa MByte (l'ADSL qui è
ancora a 640 kbps) :(
Aiutatemi....
Nessuna idea? Non so, forse è il caso di postare anche il dmesg?