Luca Rozza wrote:
sto cercando un tool che mi tenga aggiornato la lista dei proxies pubbliciconosciuti e neghi l'accesso sulla porta 80, e quindi anche qualche sistema per integrarloin apache2.
guarda che esistono sistemi per navigare in modo anonimo ed il servizio, oltre ad essere reso disponibile da alcuni server, sfrutta anche i singoli utenti che attivano il servizio di "server".
Per esempio Tor.Tieni presente che molti server proxy o che offrono servizio di anonimato sono indirizzi IP di università, centri di ricerca, ... e quindi chiuderesti i tuoi servizi a un bel numero di possibili utenti.
Ben venga la navigazione anonima, ma se questo comporta un'infinita serie di abusi.....
se ci sono abusi è perché offri dei servizi aperti al pubblico. Anche se conosci l'indirizzo IP di un utente fuori dall'Italia penso che puoi fare poco contro di esso ... se è in Italia dovresti fare una denuncia formale, altrimenti è come non averlo. La maggior parte degli utenti ha indirizzo IP dinamico e bloccarne uno perché da quello sono stati commessi degli "abusi" non è di sicuro una soluzione.
Se hai messo qualcosa on-line è perché vuoi che venga usato da utenti da te non conosciuti; limitare chi può accedere a tali servizi è contrario alla tua intenzione iniziale.
Se non vuoi che vengano commessi degli "abusi", allora devi agire sulla possibilità di commetterli e non limitando gli accessi.
Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook