[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: modem isdn



-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Ciao Luca,
	io ho sempre usato schede PCI ISDN e per farlo usavo prima isdn4linux e
adesso mISDN evoluzione del progetto precedente.
Prova a seguire quella strada perché è facile da configurare e funziona
 alla perfezione.
Può darsi, e questo lo ignoro, che con i dispositivi USB sia diverso.

Gianluca

Luca Sighinolfi ha scritto:
> ciao a tutto!
> 
> ho recuperato un vecchio modem usb isdn con cui almeno miglioro la
> situazione rispetto al 56K.
> 
> come posso fare per inviargli i comandi AT e per configurarlo?
> 
> per connettermi uso sempre pppd come facevo per il 56K solo che a
> volte devo penare perché sembra che non prenda la linea. pensavo
> allora che fosse un problema di configurazione. 
> 
> ho guardato anche qua 
> http://trieste.linux.it/node/11
> ma parla delle schede interne.
> è la stessa cosa?
> 
> l'intestazione di isdnutils-base dice che non mi serve isdnutils-base
> se ho un modem esterno.
> 
> se qualcuno avesse la pazienza di chiarirmi le idee gliene sarei
> immensamente grato!
> 
> grazie
> ciao

- --
echo aculnaiG | awk 'BEGIN { FS = "" }
{ for (i = NF; i >= 1; i-- )
  printf $i }'; echo
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFE9X/yK1z3HmyB2QIRAv2GAJ9yKtfGJ79/zREO8ZKNHXJHcGyQRQCdGpEJ
0a5XzduLjwhBt/bxk3EYhPQ=
=c5wV
-----END PGP SIGNATURE-----



Reply to: