Ennio-Sr wrote:
- Il file 1 si chiama: "Orch Sinf Naz RAI - Dir. ...blablabla .......... - [W.A.Mozart,...blablaF.Chopin ... blabla .....................................].txt" e questa denominazione gli e` stata data nel 'salvare con nome' lapagina web che dettaglia i brani musicali trasmessi. - Uso poi <vim Orch*.txt > (senza ri-scrivere l'intera intestazione) per editare il suddetto file e purgarlo di cio` che non mi serve.
perché non usi sed/grep e ti fai uno script che te li ripulisce in automatico? Tanto la struttura dovrebbe essere più o meno la stessa
- Devo ora attribuire al file audio (in precedenza salvato come 'cm28.ogg'
però comprimere in ogg vorbis qualcosa che ti arriva già compresso con un altro metodo di compressione lossly vuol dire peggiorare le cose (perdita di qualità che un orecchio un po' allenato può percepire immediatamente).
lo stesso nome del file *.txt che ne specifica il contenuto. Ed e` a questo punto che mi farebbe comodo un comando 'magico' che mi consentisse di 'acquisire a riga di comando' la intestazione del file.txt per poterla editare.
se hai modo di sapere come sono le sequenze di cmXX.ogg, allora puoi crearti uno script .sh da eseguire in cui ci piazzi in automatico:
#! /bin/bash mv cm01.ogg nomefilelunghisssssssssimo01.ogg mv cm02.ogg nomefilelunghisssssssssimo02.ogg ... altrimenti crei qualcosa del genere #! /bin/bash mv cm.ogg nomefilelunghisssssssssimo01.ogg mv cm.ogg nomefilelunghisssssssssimo02.ogg ... e poi completi a mano i nomi dei file originali prima di eseguirlo Ma stai prendendo in automatico tutta la programmazione giornaliera? Spezzi anche i brani in automatico? Salvi direttamente in .ogg? Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook