Re: No console dopo la chiusura di X
On Sun, 27 Aug 2006 18:15:04 +0200
Marco <marco4ever@libero.it> wrote:
> >[...]
> Ciao,
> ho provato le seguenti cose:
> - fatto cercare a grub tutte le modalità video compitibili con il mio
> framebuffer --> il problema persiste
> - ricompilato il kernel senza il supporto per il framebuffer --> il
> problema persiste
> - aggiunto a /etc/gdm/gdm.conf la riga AlwaysRestartServer=true
> (molti hanno risolto così)--> il problema persiste
> > che monitor hai? lcd? che risoluzione?
> >
> Ho un laptop IBM T43p quindi un LCD 15'', risoluzione di X 1280X1024
> in console 1024X768
> > io ho un lcd 1280x1024 e come parametro video ho
> > vga = 794
> >
> > prova a mettere vga=normal (ammesso che per grub sia corretto)
> >
> ho provato anche con vga=normal ma il problema continua.
> Quello che mi fa incavolare è che mentre gnome è aperto se vado in
> console CTRL+ALT+F1
> tutto funziona anche se poi ritorno ad X e così via.
> Ma dopo che chiudo gdm (/etc/init.d/gdm stop) tutto diventa nero, ma
> i comandi in console li accetta...
quando metti vga=normal, durante la procedura di avvio in cui carica i
modula fa il check del fs etc, i font della console sono diversi,
magari più grandi e sgranati?
un'altra strada (una delle ultime che mi vengano in mente) è provare a
lanciare X dal prompt senza avviare gdm. basterebbe scrivere
in .Xsession qualcosa come "exec gnome-session". ti allego il
mio .Xsession per farti una idea.
in ultimo, per il framebuffer che moduli hai caricato?
scorrendo la lista dei miei, quelli che a naso c'entrano col fb sono:
radeonfb
vga16fb
fbcon
font
questi, con modconf, appaiono sotto
kernel/drivers/video/console
altra cosa: i log non sono di nessun aiuto (dmesg, xorg, kern, etc
etc)?
> Altre idee?
ormai sto sparando alla cieca :-(
> Grazie ancora!
figurati!
> Ciao Ciao
> Marco
ciao
--
Luca Sighinolfi
E sebbene il computer fosse spento e la spina staccata, continuava
a rimanere fissa sullo schermo una immagine...
...quella di Windows 95
Blender, Futurama
# run profile to set $PATH and other env vars correctly
. $HOME/.bash_profile
# spengo la campanella e modifico lo standby
# del monitor e il repetition rate della tastiera
xset dpms 600 -b r rate 200 35 m 2.8
# immagine di sfondo
#xsetroot -solid '#056'
#bsetbg -full /home/lsighi/sfondi/matrix2.jpg
# avvio un paio di console
#xterm &
#firefox &
#sylpheed-claws &
gkrellm &
#xmms &
#spider &
#torsmo -x 985 -y 40 &
#tasks -a &
#xpad &
#(sleep 1; xdkcal) &
#xdkcal &
#killall -HUP xdkcal
#/home/lsighi/script/xdkcal-restart
#xodo -psf 2.8 -bg Green3 -bd Blue3 -o cursor &
#gdeskcal &
aterm -tr -tinttype true -txttype true -sh 70 -geometry 91x24+8+649 &
aterm -tr -tinttype true -txttype true -sh 30 -geometry 87x30+658+482 &
aterm -tr -tinttype true -txttype true -sh 10 -geometry 95x31+413+5 &
# per lo sfondo
icewmbg &
# ... avvio il mio amato IceWm
exec icewm || exec xterm -fg red
#exec uwm
#exec fvwm-crystal
#xfce-mcs-manager
#xfwm4 --daemon
#xfcalendar &
#xfce4-notes-plugin &
#xfce4-netload-plugin &
#xfce4-systray &
#xfce4-systemload-plugin &
#xfce4-utils &
#xfce4-diskperf-plugin &
#xftaskbar4 &
#xfdesktop &
#exec xfce4-panel
#exec fluxbox
Reply to: