[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: XGL su Debian???



Francesco Cecconi ha scritto:
Che pacchetti stai usando?
Prima usavo gnome-environment-desktop poi mi sono accorto che era "troppo vuoto" il file /etc/gdm/gdm.conf allora ho tolto il pacchetto ed ho messo gdm normale ed infatti il file è più pieno :-)
Quindi:
in /etc/gdm/gdm.conf
metto:
0=Xgl
[server-Xgl]
name=Xgl server
command=/usr/bin/Xgl :0 -fp /usr/share/fonts/X11/misc -fullscreen -ac -accel glx:pbuffer -accel xv:fbo:0
flexible=true
gnome-window-decorator --replace&
compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate
zoom scale move resize place switcher water &

Io preferisco usare cgwd, che con compiz va molto meglio.
mentre nel file che avvio nella sessione di gnome (uno per ogni utente) metto:

#!/bin/bash

nome-window-decorator --replace&
cgwd --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate
zoom scale move resize place switcher water &

e /etc/X11/X --> punta a Xorg

Giusto?

Grazie della pazienza!

Ancora una domanda:
come aumento la traparenza delle finestre (la barra del titolo delle finestre è trasparente ma il resto
della finestra no).

Grazie
Ciao
Marco



Reply to: