[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: XGL su Debian???



Il giorno ven, 25/08/2006 alle 15.18 +0200, Marco ha scritto:

> Installato XGL posso togliere Xorg? No vero? :-)

No. XGL funziona cosi` (a strati):

Compiz
XGL
X(org)
driver video
DRI/DRM
hardware

E` il motivo per cui alcuni dicono che sia la strada sbagliata, e hanno
fatto AIGLX e altre architetture. Tra i problemi che ci sono in XGL, il
piu` grave e` che non puoi usare software accelerato 3D, perche` il
software "vede" XGL (non accelerato) ma "non vede" X (accelerato) che
sta sotto. L'altro problema e` che usi piu` memoria (hai effettivamente
due server X che girano).

AIGLX, essendo un'estensione di X, permette di usare il 3D e occupa meno
memoria.

XGL e AIGLX stanno collaborando, scambiandosi codice, e molti (compreso
io) prevedono che XGL andra` a morire o a confluire completamente in
AIGLX (per quello che si puo`), ma finche` non e` pronto quest'ultimo,
XGL e` utile per far parlare degli effetti e per attirare sviluppatori e
curiosi.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari




Reply to: