X.Org 7 e GNOME 2.14
Salve a tutti,
la settimana scorsa ho deciso di fare un apt-get dist-upgrade ben
cosciente che X.Org sarebbe passato dalla 6.9 (se non ricordo male) alla
7.0.
Gia' da qualche tempo su X.Org 6.9 utilizzavo (o mi pareva di
utilizzare) con molta soddisfazione GNOME 2.14 (almeno cosi' diceva lo
splash-screen)... la soddisfazione era dovuta al fatto che sul mio PIII
800MHz era sensibilmente piu' veloce di GNOME 2.12.
Fatto il dist-upgrade tanto il login - gdm - quanto il caricamento e la
velocita' di funzionamento di GNOME sono diventati piuttosto lenti.
Oltre al tempo di caricamento piu' lungo (che alla fine posso pure
accettare) quello che non capisco e' perche' - ad esempio - un xterm ci
debba impiegare quei 4/5 secondi in piu' a caricarsi quando prima ci
metteva un secondo... ad esser precisi ci impiegava tanto quanto ci
mette ora ad aprire un secondo xterm (quando ce n'e' gia' uno caricato).
Questo comportamento vale per tutti i software che ho finora provato
(compresi i pannelli di GNOME).
Su DWN non mi pare di aver letto niente rispetto a pacchetti
sperimentali o test "sulla pelle" di quelli che usano Testing
(ovvero la Debian che ho installata).
Qualcuno sa qualcosa di piu' in merito? Devo limitarmi ad aspettare e
fare periodicamente upgrade e dist-upgrade?
Oppure c'e' qualche particolare controllo che posso fare (configurazioni
e simili) per velocizzare un po' il sistema?
Grazie in anticipo,
Jenner
--
** http://neurotix.com
** jenner(a)neurotix.com
Reply to: