Re: OpenOffice
--- Davide Corio <davide.corio@redomino.com> ha scritto:
> Il giorno lun, 22/05/2006 alle 16.16 +0200, Walter Valenti ha scritto:
> > Sto usando openoffice, su una macchina ben carrozata, con xfce4.
> > Parte decisamente in fretta.
> >
> > Siccome non sono mai contento volevo provare a velocizzare ancora di più
> > l'avvio di OO.
> >
> > A tal proposito, ho installato "ooqstart-gnome" e dopo di che metto tra gli
> > avvii automatici di xfce4:
> > /usr/lib/gnome-panel/ooqstart_applet2
> >
> > Secondo voi ha senso??
>
> dalle opzionei di OpenOffice, dove parla della memoria, puoi dire ad OOo
> di partire all'avvio del sistema.
> Dopo averlo selezionato, devi dire al tuo desktop manager di salvare la
> sessione.
> Quando ti rilogghi hai il quickstarter originale di OOo che ti ha già
> caricato OOo
Per qualche motivo (bug ??) OO non salva la configuzazione con l'opzione per il
quickstart attivata.
Ovvero ogni volta che vado nelle opzioni, la voce relativa è deselezionata.
Walter
--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.
Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds
___________________________________
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
Reply to: