[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Xgl sotto debian unstable (aggiornata a oggi)



Marco Nenciarini ha scritto:
<spot mode>

Quanti di voi avrebbero voluto provare Sgl sulla propria debian unstable?
Da oggi si può!

</spot mode>

Per farlo basta puntare il proprio apt a

deb http://www.prato.linux.it/~mnencia/debian xgl/
deb-src http://www.prato.linux.it/~mnencia/debian xgl/

Qui si possono trovare i seguenti pacchetti:

xserver-xgl Preso da Ubuntu e ricompilato con le dipendenze giuste per debian unstable.

glitz			Preso da Ubuntu e ricompilato per debian.

compiz			Preso da Ubunti e ricompilato per debian.
Allo stato attuale richiede una modifica alcuni file /usr/lib/*.la per essere
                        ricompilato.

control-center		Preso dal svn dello gnome-team.
			La versione 2.14 è rischiesta da compiz.
Allo stato attuale richiede una modifica alcuni file /usr/lib/*.la per essere
                        ricompilato.

mesa                    Patchata da me per supportare Xgl (ho preso
                        le patch dalla mailing list di xorg.


E adesso veniamo alle istruzioni (valide per gnome con scheda nvidia):

apt-get install xserver-xgl compiz-gnome libglitz-glx1 libgl1-mesa

cat <<'EOF' > ~/.gnomerc
setxkbmap it
gnome-window-decorator &
compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher
EOF

Assicuratevi che il vostro /etc/gdm/gdm.conf contenga le seguenti linee:

[servers]
0=Xgl

[server-Xgl]
name=Xgl server
command=/usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -ac -accel xv -accel glx:pbuffer
flexible=true

E successivamente assicuratevi che in /etc/X11/xorg.conf le linee
#	Load	"dri"
#	Load	"GLcore"

siano commentate, poi che la sezione della scheda video sia simile a:

Section "Device"
	Identifier	"NVIDIA Corporation NV31M [GeForce FX Go5600]"
	Driver		"nvidia"
	BusID		"PCI:1:0:0"
	Option		"RenderAccel"		"true"
	Option		"AllowGLXWithComposite"	"true"
EndSection

e infine aggiungete la seguente sezione

Section "Extensions"
	Option		"Composite"		"Enable"
	Option		"RENDER"		"Enable"
Option "DAMAGE" "true" EndSection


Riavviate gdm et voila!

Per chi avesse ati, basta cercare un po in giro :)

Ciao

P.S: un po di giochetti:
ctrl+alt+ freccia sinistra o freccia destra: Cambio di desktop (cube)
ctrl+alt+shift+ freccia sx o dx; Cambio di desktop con finestra attiva (cube)
ctrl + alt + tasto sinistro tenuto premuto: Rotazione libera (cube)
F12 : XGL Exposè (stile MacOs X)
alt (premuto) + click su una finestra : Finestra gelatinosa
alt + tab : Switch finestre in trasparenza
P.S.2: Chi volesse compilare compiz e control-center può usare lo
script allegato per patchare il proprio sistema (pensateci bene prima
di farlo, io ho usato un chroot).

------------------------------------------------------------------------

#!/bin/bash

remove() {
    files=$(grep -l "$1" /usr/lib/*.la)
    [ -n "$files" ] && sed -i -e "s@$1[[:space:]]\?@@g" $files
}

remove /usr/lib/libXcursor.la
remove /usr/lib/libXrender.la
Voi avete provato?
A me restituisce questo errore :

syndrome:~# apt-get install xserver-xgl compiz-gnome libglitz-glx1 libgl1-mesa
Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
E: Couldn't find package libgl1-mesa

Grazie
Ale



Reply to: