Re: Ho rotto cron...
MG> sinceramente non so più dove sbattere la testa.
...siccome il bernoccolo intanto era cresciuto a dismisura, mi sono
scassato e ho iniziato a fare le classiche prove dei disperati, ovvero
a tacchignare una cosa alla volta fino a risolvere il problema.
Alla fine ho semplicemente scommentato l'ultima riga di
/etc/pam.d/cron (che nei miei altri 10 server sarge è commentata come
da default e cron va perfettamente) e questi ha ripreso a funzionare
senza colpo ferire.
Ora il mio /etc/pam.d/cron è:
cn6:~# cat /etc/pam.d/cron
#
# The PAM configuration file for the cron daemon
#
@include common-auth
auth required pam_env.so
@include common-account
@include common-session
# Sets up user limits, please uncomment and read /etc/security/limits.conf
# to enable this functionality.
session required pam_limits.so
Sostanzialmente avrei abilitato i limits, ma ovviamente
/etc/security/limits.conf è totalmente scommentata.
Ah, con common-session:
cn6:~# cat /etc/pam.d/common-session
#
# /etc/pam.d/common-session - session-related modules common to all services
#
# This file is included from other service-specific PAM config files,
# and should contain a list of modules that define tasks to be performed
# at the start and end of sessions of *any* kind (both interactive and
# non-interactive). The default is pam_unix.
#
account [success=1 default=ignore] pam_unix.so
account required pam_ldap.so
account required pam_permit.so
come da apposito readme di libpam-ldap.
Qualcuno me la spiega? Dovrò vivere con questo dubbio in eterno? ;)))
--
Free software is a matter of freedom, not a matter of price
(RMS et al.)
Reply to: