[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: mutt source address



sab 14 gennaio 2006, alle 18:05 (GMT+0100), Pol Hallen ha scritto:
> sto cercando di settare in .muttrc l'indirizzo sorgente da cui viene mandata 
> la mail su internet, dalla man di muttrc vedo: set from
> per cui ho messo:
> 
> set from="utente1 utente1@utente1"
> set realname="utente1"
> purtroppo, chi riceve la mail viene visualizzato il nome utente e l'host della 
> macchina da cui e' stato mandato :'-(

io uso l'opzione my_hdr:

my_hdr from: Johan Haggi <jh@orsobruno.net>

se usi piu' indirizzi puoi usare gli hook:

send-hook . 'my_hdr from: Johan Haggi <jh@orsobruno.net>'
send-hook destinatario@xxx "my_hdr from: Johan Haggi <io@yyy>"
send-hook .@localhost "my_hdr from: ${USER} <${USER}@localhost>"

- tutte le mail (occhio al punto) hanno il primo from
- quelle destinate a destinatario@xxx che avranno come from io@yyy
- quelle destinate ad altri utenti su localhost avranno come from
  tuo_nome_utente@localhost

NOTA BENE: cosi` riscrivi solo l'header from e NON l'envelope-from (che
e` il primo header di una mail, quello che inizia per from SENZA i 2
punti (nelle ML debian viene sovrascritto ma e` sempre leggibile
nell'header Old-Return-Path:). Se il server SMTP del tuo provider e` ben
configurato dovrebbe rifiutare un'email con un envelope-from tipo
nome_utente@localhost quindi anch'esso va riscritto aggiungendo a
muttrc:

set envelope_from="yes"
-- 
Ave       Johan Haggi
Domenica 22 gennaio tutti alla "Abbuffata agonistica delle pere mature
di SETTIMO TRAVUSTO DI TARO (SO)"



Reply to: