Re: hard disk danneggiato!
2006/1/12, teknonline <teknonline@email.it>:
> ciao a tutti, mio padre da diversi mesi usa un pc con debian, purtroppo
> ieri il pc e' andato in crash e mi ha detto che quando l'ha riavviato
> "trovava tantissimi errori sul filesystem". Sono andato a dare
> un'occhiata al pc ed effettivamente stava messo veramente male, l'intera
> directory home non esiste piu' e mancano tantissime direcotry e files di
> sistema. Sicuramente la causa di cio' e l'HD che sta andando a "miglior
> vita", esiste modo di recuperare almeno i dati che erano nella Home
> personale dell'account di mio padre? C'erano diversi files importanti
> come gli scan della cartella clinica di un nostro familiare, ho provato
> con una distro live e gparted mi dava la partizione come unknown (era ext2)
> Cosa posso fare? quali strumenti posso utilizzare per cercare di
> recuperare almeno in parte i files persi?
> Mio padre e' abbastanza disperato... :-(
>
> Vi ringrazio in anticipo.
>
>
>
Non so se esiste qualche strumento specifico, però una cosa
intelligente da fare per prima cosa è un'immagine del disco
dd if=/dev/hda of=/mnt/disco_USB_esterno_che_sicuramente_hai
se non hai un disco usb esterno puoi usare un un disco NFS o Samba.
(Ovvimane lo stesso disco non va bene).
Per ritrovare un file puoi seguire diversi approcci:
* provare a ricostruire la tavola delle partizioni e sperare che il
file system del disco sia OK
* se non va puoi sempre provare a leggere l'immagine come gigantesco
file binario e cercare una stringa contenuta nel file che stai
cercando (ad es. ogni tipo di file è individuato dai primi 2 byte).
Non esiste garanzia (che io sappia) che un file sia memorizzato in
cluster contigui, quindi non è detto che questo metodo funzioni
Le cose che ti ho detto non le ho mai provate, ma mi sembra
ragionevole che possano funzionare. Se vuoi farlo leggi un bel po' di
documentazione prima.
PAolo
Reply to: