[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] - Brevetti software



Pol Hallen ha scritto:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53431&r=PI

a me fanno un po' ridere queste dichiarazioni "fumose" in cui si dice una cosa e per convalidare la propria affermazione si parla d'altro.

Una multinazionale o in ogni caso una grossa azienda può trarre in ogni caso vantaggio dai brevetti, perché con essi può uccidere la futura concorrenza sul nascere ...

Per le grosse industrie i brevetti sono anche un modo per far aumentare lo stato attivo nel bilancio e quindi coprire magari una situazione non tanto rosea. Basta depositare un brevetto e indicare nello stato patrimoniale una voce quali "brevetti e opere d'ingegno" e mettere una stima di quanto potrebbe fruttare quel brevetto ...

In ogni caso dove i brevetti sono in essere da diversi anni (vedi USA) si stanno accorgendo che il sistema fa acqua da tutte le parti (la Federal Trade Commission ha più volte espresso dubbi e perplessità in merito) e difatti ci sono varie ipotesi per tentare di correggere questi grossi problemi (secondo me l'unica soluzione che può funzionare è non avere i brevetti)

In questo documento PDF si possono vedere un po' di cifre relative ai brevetti sul software già depositati in Europa (chi li ha depositati, quanti, ...), anche se per ora non hanno nessun valore legale, e vedere alcune soluzioni che propongono chi è a favore di una normativa sui brevetti del software per i problemi che ormai risultano evidenti negli stati dove i brevetti sono di casa da un po' di anni.
http://www.sl-lab.it/twiki/pub/Main/DirettivaBrevetti/Fumagalli.pdf

Poi per saperne di più:
un esempio di cosa è già stato brevettato in Europa per un negozio on-line:
http://webshop.ffii.org/index.it.html

Info generali e cosa si può fare per protestare:
http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html  (in italiano)
http://www.ffii.org/index.it.html (molto parzialmente in italiano)

Tutte le ultime novità sul fronte dei brevetti (in inglese):
http://wiki.ffii.org/SwpatcninoEn


Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Reply to: