Re: [OT?] Videocamera
Franco Vite ha detto...
> 1) quale videocamera, per uso ipercasalingo quindi economica;
Ovviamente da una videocamera economica non ti potrai aspettare riprese
di alta qualita`. Ma questa non e` una banalita` perche` quando
riprenderai i familiari nelle feste in casa e vedrai i colori morti e le
immagini scure ti chiederai se forse non era il caso di spendere
qualcosa in piu`.
Le riprese in interni le piu` frequenti in un uso "ipercasalingo" sono
le piu` difficili perche` con poca luce le vc piu` economiche fanno
fatica, ed alcune non ce la fanno proprio.
In esterni di giorno invece la differenza un poco si riduce.
> 2) tipo di supporto per GNU/Linux con riferimento particolare a Debian
> (usb o firewire? se quest'ultima, che scheda mettere nel pc, visto che
> non c'è? un celeron 800 con 512 di ram ce la fa a fare piccole cose
> domestiche? altro?);
Per quello che ti serve dovrai acquistare una vc minidv preferibilmente
con dv-in abilitato.
Il collegamento lo potrai fare esclusivamente in firewire per i filmati,
niente usb. Per le foto invece potrai usare usb ma se ti prendi un
lettore per card esterno sara` piu` comodo.
Io ho preso una scheda economica con chip FW323 perche` ho visto che era
il piu` supportato. L'ho attaccata ed ha funzionato subito.
Per il processore non ti preoccupare va benissimo. Tanto non ci devi
lavorare e` solo per hobby, quindi se fai applichi un filtro e ci mette
10 minuti invece di 1 che ti cambia?
Per un banale taglia e copia quel processore ce la fa e poi hai ram in
abbondanza.
> 3) programmi per deficenti (quindi me) per un minimo di montaggio.
Kino e` il tuo programma. Semplicissimo da usare manca pero` di
funzionalita` avanzate.
Altri programmi sono mainactor (a pagamento) e cinelerra.
--
| Massimo ;-) -> http://maq.altervista.org | (o_ |
|- BABYLON 5 -> http://babylon5.altervista.org | (o- //\ -o) |
|- STARGATE -> http://sg1screw.altervista.org | (/)_ V_/_ _(\) |
|- USSTRIBOLO -> http://usstribolo.altervista.org | POWERED BY LINUX |
Reply to: