Re: server ldap
max wrote:
>..mmmm iunteressante, ma googleando sembra capire che thunderbird non
>supporta
>aggiunte modifiche o refresh al database ldap... quindi dopo poco tempo
>ci troveremmo con indirizzari non sincronizzati.
>
>è vero tutto ciò?
>
>
>
Con thunderbird non so dirti, mentre posso parlare per mozilla: non puoi
affatto scrivere sul server ldap, solo leggere.
Quindi avrai sempre le rubriche sincronizzate, dato che non puoi
modificarle!
E' utile se vuoi dare a tutti gli utenti una base comune (es. rubrica
aziendale), lasciando la possibilità di aggiungere al db locale i nuovi
indirizzi.
Se, come penso, thunderbird si comporta come mozilla allora ldap non è
quello che cerchi (a meno di inserire i nuovi indirizzi tramite
phpldapadmin o un'altro frontend web, invece di thunderbird).
Ciao.
Radel
Reply to: