Re: Configurare UDEV
Alle 09:38, venerdì 22 luglio 2005, Fernando Figaroli ha scritto:
>
> il fatto è che con il 2.6.7 ero riuscino a farlo funzionare.. poi
> aggiornando udev... mi chiedeva un kernel nuovo ... ed ora non va
> più !!!
Pure io ho problemi con UDEV: la cartella media:/ risulta vuota, anche se i
punti di montaggio in fstab sono corretti, e se creo il device "a
mano" (tasto destro e crea nuovo...) funziona. Adesso mi leggo per bene il
tutorial su udev, e vedo se riesco a farlo funzionare di nuovo.
bello@Mike:~$ uname -ar
Linux Mike 2.6.12.3-splash #1 Mon Jul 18 20:36:02 CEST 2005 i686 GNU/Linux
bello@Mike:~$ dpkg -l udev
Desiderato=sconosciUto/Installato/Rimosso/P:eliminato/H:bloccato
| Stato=Non/Installato/file Config./U:spacchett./conf. Fallita/H:inst.parzial.
|/ Err?=(nessuno)/H:bloc./necess.Reinst./X=entrambi (Stato,Err: maiusc.=grave)
||/ Nome Versione Descrizione
+++-==============-==============-============================================
ii udev 0.063-1 /dev/ management daemon
bello@Mike:~$
Il link, è questo:
http://www.reactivated.net/writing_udev_rules.html
Ciao.
--
Applicazione del Zuse del Teorema di Bohm-Jacopini:
La vita e' un insieme di costrutti "sequenza" e "if...then...else".
Qualcuno si e' dimenticato il piu' importante, il "while...do", per
tornare indietro.
--
Un americano, avendo visto sei soldati inglesi isolati dal loro plotone,
ebbe l'audacia di correre loro addosso, ferirne due, disarmare gli altri e
condurli prigionieri dal generale Washington. Il generale gli chiese come
fosse riuscito a impadronirsi di sei uomini. "Appena li ho visti - rispose
il soldato - mi sono precipitato su di loro e li ho circondati".
-- Nicolas de Chamfort, "Caratteri e aneddoti"
Reply to: