X-server e connessione kde
E' un paio di gg che sto cercando come far connettere due macchine con X, ma
non ci riesco.
Riepilogo:
Uso sid con xfree86 4.3.0.dfsg, kdm 3.3.2.1, kde3
Ho una macchina (il client X) nome grosso, gira in casa e crepiamo dal caldo.
Ho un portatile (il server X) nome piccolo, lo vorrei usare in giardino.
Vorrei poter usare kde di grosso su piccolo (senza usare vnc: troppo lento).
Meglio che mai se con due sessioni di X, in modo di avere su un xterm grosso
e su un altro piccolo.
Ho provato startx loggato su grosso con ssh: mi da come output la classica
schermata di X vuota, con il cursore del mouse al centro; stessa cosa se
lancio altri programmi grafici.
La stessa cosa ottengo da kdm se provo a lanciare la connessione in remoto.
Penso che sia una questione di permessi. Quel che vedo in sshd_config mi
sembra corretto e comunque kdm non gira (mi sembra) sotto ssh.
Ho modificato la riga in xserver ove chiede se permettere:
AllowClose=true #così posso riprovare senza riavviare X
kdm listen on incoming XDMCP request, porta 177, abilitato il kdmkeys (ma non
mi è chiaro a che serva... minchia che caldo qui: 35° !!, per fortuna che
unmidità ancora non ce n'è)
SourceAddresss = true
A.
p.s.: Se qualcuno ha già la pappa pronta (how-to per dirne una), tanto di
guadagnato: non avrei molta voglia di cucinare con questo caldo!
p.p.s.: Link a roba recente, non di prima ed ovvia googolata, son sempre bene
accetti: mi sto stampando adesso le 35 pg di riferimento per kdm-config..
spero di trovar la le dieci righe necessarie!
Reply to: