[OT-estivo]Re: apt-get remove
> Ciao Marco,
> e un "caloroso" saluto a tutti i partecipanti alla lista .... :-)
Lascia stare il caloroso Hugh, non dirlo nemmeno per gioco ti prego , non sò
la vostra ma la mia camera è un forno, chiassoso calcolando la ventola che
gira come un elicottero...
odio l'estate
> On Fri, Jun 24, 2005 at 04:35:00PM +0200, Marco Giusti wrote:
> > On Fri, Jun 24, 2005 at 01:56:44AM +0200, Hugh Hartmann wrote:
> > > Veramente, a volte, con dpkg fai praticamente "quasi" tutto ... .:-)
> > > In fondo apt-get e' "abbastanza" recente, e' apparso, in maniera
> > > primitiva ma ufficiale soltanto dalla debian 2.0 (Hamm) .... prima si
> > > faceva tutto solo con dpkg e con la sua meraviglisa intefaccia
> > > semi-grafica dselect
> > > .... :-)
> >
> > perché, aptitude? dselect mi ha dato alcuni proplemi in precedenza
> > (inesperienza?) invece aptitude è un gioiello e nessun problema
> > (esperienza acquisita?)
>
> Vedi, io volevo solo fare un viaggio a ritroso nel tempo, cioe', prima
> della comparsa di Debian Sarge, Woddy, Potato, Slink, Hamm, non esistendo
> altro che dpkg e la sua interfaccia semigrafica dselect, si doveva
> assolutamente prendere molta confidenza con questi tool .... Ora le cose
> sono cambiate e si puo' usare anche aptitude, apt-get, kpackage, ecc, ecc.
>
> Se un utente usa da tanti anni dselect e, malgrado la sua "pessima" fama,
> lo trova robusto e funzionale, bene .... altri useranno aptitude, non
> vedo alcun problema .... de gustibus .... :-)
>
> > e vai con la guerra di religioni ;)
>
> Absolutament! ... ci mancherebbe, in debian ci sono tante di quelle
> possibilita' che ogni uno sceglie i tool che preferisce .... sono
> tuttavia convinto che in certe situazioni dpkg + dselect siano comunque
> indispensabili e quindi puo' essere utile conoscere alcune opzioni
> (specialmente di dpkg .... ), naturalmente se uno e' motivato ad
> impararle .... :-)
>
> > ciao
> > marco
>
> Au Revoire
> Hugh Hartmann
--
Felipe
Reply to: