Re: ERRATA [semi-OT] aggiornamento brevetti software
Pol Hallen ha scritto:
Come solito, le novita' non possono che essere negative...
http://www.cwi.it/showPage.php?template=articoli&id=13139
l'articolo però non tiene conto del fatto che la direttiva approvata
dalla commissione, ma non ancora dal parlamento europeo, ha avuto delle
integrazioni e modifiche al testo per un totale di 200-250
modifiche/integrazioni (anche se questa cosa non è possibile perché si
era in seconda lettura ... però ci sono state di mezzo le votazioni e
quindi era la prima volta che questo parlamento analizzava questa
proposta di legge). Naturalmente ora il parlamento deve approvare queste
modifiche ... modifiche che dovrebbero parzialmente allontanare i
brevetti dal software "puro".
Tra le modifiche ed integrazioni vi sono parti proposte dalla FSF
Europe, poi so che è stato letto uno scritto di Stallman.
Avevo qualche giorno fa postato vari link ... forse c'era anche la
direttiva in francese.
Per quanto riguarda invece l'informazione (o meglio disinformazione) di
chi è a favore dei brevetti sul software c'è questo bellissimo esempio
qui di seguito.
Il Dr. Jacques Michel dell'IIPI (International Intellectual Property
Institute)
ha aperto una discussione sui brevetti qui:
http://www.iipi.org/forums/eucii.asp
è possibile partecipare al forum
qui i commenti attuali: http://www.iipi.org/forums/eucii.asp?artid=18&comm=1
per aggiungere un nuovo commento:
http://www.iipi.org/forums/news/addcomment.asp?artid=18
Sarebbe importante che chi ne ha le capacità controbattesse, come hanno
già fatto altri, alle tesi assurde portate da questo tizio
Articoli da cui poter prendere spunti:
http://wiki.ffii.org/Epstein050309En
http://wiki.ffii.org/ConsParl0406En
http://www.gnu.org/philosophy/fighting-software-patents.html
http://www.ffii.org/
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam
Reply to: