Re: Artsd & esd servono ancora?
On Sat, May 14, 2005 at 03:08:21AM +0200, Vincenzo Ciancia wrote:
> Il giorno ven, 13/05/2005 alle 17.07 +0200, Francesco Romani ha scritto:
> > So che funziona (provato con mano) ma non so come... Dannata
> > tecnologia
> > che "Just Works" :|
>
> Dove l'hai provato? Io per far andare il dmix avevo fatto un po' di
> taglia e incolla nel .asoundrc, ma restavano un mare di problemi, primo
> fra tutti mplayer che non funzionava (ma mettendo SDL funzionava). Cmq
> non ho più riprovato da un bel po'.
e hai fatto male :) anche io avevo provato tanto tempo fa e senza
successo, poi ci ho riprovato (circa un anno fa) e magicamente sono
riuscito!!
ti includo un po' di files piu' in basso, quello per mplayer forse non
serve, non ricordo piu' se basta la sezione pcm.!default di .asounrc o
no :) infatti mpg123 e ogg123 si mixano senza problemi, xmms si
configura per usare alsa con il device "default" invece che i vari
"hw:N".
L'unico problema sono gli applicativi che ancora usano OSS, credo che
quelli aprano /dev/dsp in maniera esclusiva e quindi non c'e' verso di
mixarli nonostante il pcm.dsp0. Comunque consiglio anche 'man
libao.conf'.
Ah, ecco, l'unica cosa con il dmix e' che mi pare che l'audio diventi
piu' "sensibile" a I/O eccessivo, nel senso che salta un po' nonostante
il buffer_size.
,--- .asoundrc -------
| pcm.!default {
| type plug
| slave.pcm "dmixer"
| }
| pcm.dsp0 {
| type plug
| slave.pcm "dmixer"
| }
| pcm.dmixer {
| type dmix
| ipc_key 321456
| ipc_key_add_uid true
| slave {
| pcm "hw:0,0"
| # period_time 0
| period_size 2048
| buffer_size 524288
| rate 48000
| }
| bindings {
| 0 0
| 1 1
| }
| }
| ctl.dmixer {
| type hw
| card 0
| }
`---------------------
,--- .mplayer/config -
| vo=xv,x11
| ao=alsa:device=default
`---------------------
hth
--
mattia
:wq!
Reply to: