Davide Corio wrote:
Il giorno mer, 15-12-2004 alle 20:13 +0100, Stefano Simonucci ha scritto:Non so se ho capito bene tutta la discussione. Comunque a me sembra che tar -xzvf <archivio.tar> <directory da estrarre> funzionaovviamente il path della directory deve essere specificato cosi' come compare nel tar.Il discorso è nato proprio da questo... A me non funziona. se faccio un: # mkdir test # cd test # touch pippo.txt # tar zcvf test.tgz test ...mi trovo un archivio con quello che mi aspettavo
davvero? io digitando quei comandi ottengo: tar: test: Cannot stat: No such file or directory tar: Error exit delayed from previous errors se dopo il touch faccio: # cd .. # tar -zcvf test.tgz test/ ottengo un file test.tgz che contiene pippo.txt se voglio estrarlo faccio: # tar -zxvf test.tgz test/pippo.txtquello a cui bisogna stare attenti è che quando indichi il file che vuoi estrarre dal .tgz non devi farlo partire con /
se dai il comando # tar -zxvf test.tgz test/ ti estrae tutto il contenuto della cartella test tgzippata.(ah, e ti crea una cartella test nella cartella corrente. se esiste la sovrascrive, credo. senza dare messaggi, comnque)
spero di non aver detto corbellerie. ma le ho provate prima e a me funziona. ciuaz