Re: Aumentare la sicurezza in debian
Ciao,
ti rimando qui:
http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/
c'è tutto quello che ti serve.
Per quanto riguarda la configurazione delle password (argomento per
altro trattato nell'howto) vai qui:
http://www.kernel.org/pub/linux/libs/pam/Linux-PAM-html/pam.html
è il linux pam system administrator's guide.
Interessante anche il OTP (One Time Password) su cui è presente un
articolo Linux&C di questo mese.
Per quanto riguarda il discorso SSH, allungare la password può non
essere efficace visto che la maggior parte degli attacchi vengono
eseguiti attraverso exploit che sfruttano dei bug del servizio che vanno
ad attaccare, migliorare la sicurezza in ssh è comunque positivo. Un
primo step può essere, dal mio punto di vista togliere l'autenticazione
con la password ed utilizzare i certificati.
Ciao
Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote:
Bene.
Ho installato debian (sarge), ho messo su il mio bel samba file server,
Controllo il pc da remoto tramite putty (win) o ssh (linux).
Se faccio un bel nmap -A ip_linuxbox ecco cosa ottengo:
Starting nmap 3.75 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2004-11-29 12:19 CET
Interesting ports on ip_linuxbox:
(The 1657 ports scanned but not shown below are in state: closed)
PORT STATE SERVICE VERSION
22/tcp open ssh OpenSSH 3.8.1p1 (protocol 2.0)
111/tcp open rpcbind 2 (rpc #100000)
113/tcp open ident OpenBSD identd
139/tcp open netbios-ssn Samba smbd 3.X (workgroup: GRUPPOLAVORO)
445/tcp open netbios-ssn Samba smbd 3.X (workgroup: GRUPPOLAVORO)
690/tcp open status 1 (rpc #100024)
Device type: general purpose
Running: Linux 2.4.X|2.5.X
OS details: Linux 2.4.0 - 2.5.20
Uptime 3.565 days (since Thu Nov 25 22:45:47 2004)
La linuxbox ha delle porte aperte e i servizi samba e ssh attivi, per cui e'
suscettibile di attacco.
I file /etc/hosts.allow e /etc/hosts.deny contengono solo commenti, senza
impostrazione alcuna.
Domanda:
Il pc, cosi, come', presenta problemi di sicurezza di assalto da remoto via
rete?
Come faccio a rendere piu' sicuro il pc, magari aumentando la lunghezza
della
Password da 8 a 12 o 16 caratteri?
Dove posso trovare siti orientati alla sicurezza di debian?
Roberto
--
- Riccardo Tortorici -
Linux Registered User #365170
Count yourself @ http://counter.li.org/ !
Proudly Running Debian GNU/Linux "Sid" - Linux Kernel 2.6.9
--
HTML email can be dangerous, is not always readable, wastes bandwidth
and is simply not necessary please don't send them to me!
If you don't know what I'm talking about please read this:
http://www.georgedillon.com/web/netiquette.shtml
Reply to: