[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: restart non voluto dopo apt-upgrade



On Sun, 21 Nov 2004 13:00:23 +0100, Vincenzo Ciancia wrote:

> On Sunday 21 November 2004 12:09, Matteo D'Alfonso wrote:
>> Quando ricarici un init level vengono stoppati e riavviati tutti i
>> servizi di quel run level, non mi sembra giusto farlo per
>> l'aggiornamento di un solo servizio, la tua idea risolverebbe il
>> "problema", ma penso sia di difficile implementazione.
> 
> Già, non hai torto, e in effetti quello che si dovrebbe fare è un banale 
> "if" sullo stato del servizio :)
> 
> V.

Mi sono andato a spulciare i postinst di un paio di package
e ho notato che in generale il restart è fatto lanciando
/usr/sbin/invoke-rc.d (se esiste). 
A sua volta invoke-rc.d usa al suo interno /usr/sbin/policy-rc.d
(in genere non esistente) che permette di introdurre un "policy
layer" e modificare così il comportamento di invoke-rc.d.

Ovvero, *dovrebbe* essere possibile vietare al sistema di 
lanciare/rilanciare certi servizi a un certo runlevel.
Hmm... almeno ora ho qualche speranza di ottenere una 
soluzione più o meno pulita.

Ciao,
Maxx



Reply to: