Davide Prina ha scritto:
quello che volevo dire era che OpenOffice non è OpenOffice.org, poiché OpenOffice è stato registrato da altri e Sun ha dovuto chiamarlo con il .org finale per non violare il marchio già registrato.D'altra parte, credo che con il riferimento alla vers. 1.2.2 di OpenOffice si intendesse "quello" di OpenOffice.org: il sito "com" mi sembra una semplice raccolta di link destinata a chi ha indicato "com" invece di "org".Quindi il link segnalato è di OpenOffice.org, ma non di OpenOffice
Cmq, mi sembra che si stia parlando di lana caprina... :-/
È qualcosa di simile con chi indica con Linux il sistema operativo GNU/Linux...
Cioe` Debian? Ciao, gc :-)