Re: OpenOffice 1.1.3 e Sarge
- To: Debian <debian-italian@lists.debian.org>
- Subject: Re: OpenOffice 1.1.3 e Sarge
- From: dixie <dixie@dixienet.it>
- Date: Wed, 10 Nov 2004 13:36:48 +0100
- Message-id: <1100090208.1488.16.camel@excalibur.WORKGROUP>
- In-reply-to: <418A7A6B00277DA8@vsmtp1.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it)
- References: <2YOxe-1eB-31@gated-at.bofh.it> <2YOxe-1eB-33@gated-at.bofh.it> <20030319215004$6d2f@gated-at.bofh.it> <20030319215004$26fa@gated-at.bofh.it> <20030403194012$14df@gated-at.bofh.it> <2YW1F-6pT-3@gated-at.bofh.it> <2YW1F-6pT-1@gated-at.bofh.it> <418A7A6B00277DA8@vsmtp1.tin.it> (added by postmaster@virgilio.it)
Sono solo piccole correzioni ad acluni bug.
Le sostanziali saranno introdotte con la 2.0 (ETA circa marzo 2005)
http://marketing.openoffice.org/ooocon2004/
Paolo
On Wed, 2004-11-10 at 13:02, Roger wrote:
> Franco Vite wrote:
>
> > Ore 01:14, mercoledì 10 novembre 2004, Roger ha scritto:
> >> Quale dei due e' da preferire? Controindicazioni?
> >
> > io l'ho installato da experimentale, ma su sid.
> > è un pò più lento a partire della 1.1.2
> >
> > forse, però, experimental è legata a sid, e rischi di portarti dietro un
> > (bel?) pò di altri pacchetti, così da perdere "l'ordine" di cui parlavi
> > all'inizio.
> >
> > PS
> > ma cos'ha di così NUOVO ed imperdibile la 1.1.3 rispetto alla 1.1.2?
>
> Correzioni varie.
>
> Quindi mi sconsigli experimental?
>
> Non esiste un pacchetto deb della 1.1.3 (anche non ufficiale) per sarge?
>
> Mi chiedo: Se la 1.1.3, a differenza della 1.1.2, ha aggiunto solo delle
> correzioni ma non ha modificato il software inteso come release, che
> problemi si potrebbero avere? Nuove dipendenze?
>
Reply to: