[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

R: xterm debian woody



RISOLTO!!!!!!
ho girovagato con google e alla fine ho trovato un disgraziato al quale era successa una cosa simile
Deian dopo quella chiusura brutale di xterm ha cambiato i diritti di /bin e /bin/bash,allora io per non sbagliarmi su tutte e due le directory ho fatto chmod 777 e tutto si e' risolto.
grazie a tutti
-----Messaggio originale-----
Da: Andrea Gasparini [mailto:gaspa@yattaweb.it]
Inviato: giovedì 14 ottobre 2004 10:45
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc: Cori Corrado
Oggetto: Re: xterm debian woody


Alle 09:54, mercoledì 13 ottobre 2004, Cori Corrado ha scritto:
> Da quello che ho letto
> in giro mi sembra il classico esempio di una applicazione che sta ancora
> girando nonostante lo shutdown pero non so come eliminarla. 
eh? "il  _classico_esempio_  di una applicazione che sta girando nonostante lo 
shutdown"?????? Perche' a me non e' mai capitato? :)
Secondo me il problema non e' che sta ancora girando... non e' possibile che 
dopo un reboot sia ancora li'...
(e nel caso che stesse ancora girando, perche' non dovrebbe darti la 
possibilita' di caricarne un'altra istanza?)

Sicuramente vim ti ha fatto un file .smb.conf.swp che ti chiedera' di 
riprendere, ma non e' questo che ti da' il problema.

Prova (da root) a guardare anche in /var/lock/, ma non credo ci sia qualche 
cosa di interessante... 

Prova a guardare nei log se c'e' qualcosa di piu' interessante della frase 
"xterm could not exec....", che mi sembra un po' oscura... 

Sinceramente pero' non ho altre idee, prova a usare un'altro terminale 
(eterm,konsole,gterm) per vedere meglio che problemi ti da', e posta il 
risultato.

Bye!
-- 
-gaspa-
-------------------------------------------------
Powered by Debian GNU/Linux (and Debian GNU/Hurd)
-------------------------------------------------


**************************************************************************************
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni confidenziali e riservate. 
Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno.
Siete inoltre pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente. 
E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non può garantire l'autenticità del mittente, nè tantomeno l'integrità dei contenuti.

Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione autorizzata.

**************************************************************************************



Reply to: